Seguici sui social

Facebook. Instagram.

A Vinum la grappa torna protagonista

A Vinum la grappa torna protagonista

Vinum, la più grande enoteca italiana a cielo aperto, aprirà le porte al pubblico venerdì 25 aprile e proseguirà fino a domenica 4 maggio, coinvolgendo come sempre i diversi angoli della città di Alba e non soltanto. Si rinnova quindi la partecipazione del Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo a questo evento, con lo stand rappresentativo delle Indicazioni Geografiche regionali e della produzione delle grappe piemontesi quest’anno collocato nella centrale piazza Michele Ferrero; sarà lì che nei 7 giorni della manifestazione, dalle ore 10.30 del mattino alle 20 di sera, si alterneranno i mastri distillatori, gli operatori delle aziende e gli assaggiatori dell’ANAG per soddisfare la richiesta di degustazione del pubblico, che ogni anno raggiunge numeri davvero importanti. Grappe giovani, invecchiate, aromatizzate e altri prodotti costituiranno un ricco banco d’assaggio pronto all’assalto dei visitatori; un’occasione preziosa, come sempre, per scoprire i gusti delle grappe piemontesi provenienti dai diversi territori della regione, e l’antico lavoro agli alambicchi che si rinnova attraverso le generazioni. Il Consorzio, sarà poi anche partecipe di un corso di cucina con lo chef Luca Zecchin del ristorante Coltivare, che curerà una masterclass presso il castello di Roddi sabato 26 aprile alle 10.30: in quel contesto, insieme all’esperto di mixology Nicola Mancinone, verrà proposto ai partecipanti un cocktail a base grappa.

A Vinum la grappa torna protagonista